I LITIGI CHE FANNO MALE

Come nascono i litigi in amore.

I litigi non portano mai nulla di buono ma è anche vero che possono essere dei campanelli d’allarme che ci aiutano a capire che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe. Sono molteplici i segnali che indicano un rapporto in piena crisi e litigare è senz’altro quello che porta più complicazioni rispetto agli altri.

Perché si litiga?

Evitare di dire al proprio partner delle frasi che possono urtare la sua sensibilità è sicuramente una regola fondamentale da rispettare per non compromettere una situazione già delicata.

Ci sono dei punti chiave che spiegano il perché si arriva a un litigio, andiamo a illustrarli.

Caratteri diversi.

Alcuni sostengono che in una coppia avere due caratteri opposti è un aspetto molto positivo che permette di non annoiarsi mai. Ma, se all’inizio questo aspetto può essere motivo di curiosità e stimolo per entrambi alla lunga risulterà invece un problema.

Avere due caratteri opposti equivale a trovarsi in disaccordo su parecchie cose e discutere ogni volta per cercare di far valere le proprie ragioni. Questo  comporta sempre un gran dispendio di energie.

Si litiga per scegliere dove andare in vacanza, cosa fare nel fine settimana, dove andare a mangiare fuori e tante altre cose che fanno parte del nostro quotidiano.

Se per evitare di litigare pensate di diventare condiscendenti su tutto pur di evitare l’ennesima sfuriata, sappiate che state solo peggiorando la vostra situazione.

Lasciarci.

Trovare il coraggio per lasciare andare una persona non è mai facile ma ci può salvare da un destino che riserverà solo enormi dispiaceri e dolori. Se scegliamo invece di restare, iniziamo a vivere parecchie situazioni che portano nella nostra vita delle conseguenze difficili da gestire.

Diventa una gara a chi resiste di più. Entrambi i partner hanno ormai raggiunto la piena consapevolezza che non stanno più bene insieme e per assurdo nessuno dei due si vuole prendere le proprie responsabilità.

Da queste mancate decisioni scaturiscono altri disagi che all’inizio consumano chi dei due è più fragile, anche se alla fine entrambi sono destinati ad andare incontro allo stesso destino.

Non ci vogliamo ancora bene.

Se decidete di subire le continue insoddisfazioni e frustrazioni del partner allora siete ancora lontani dal rispettare voi stessi e chi sceglie di abbassare la testa non farà altro che allungare una lenta e dolorosa agonia.

Prima di arrivare a volerci bene bisogna intraprendere un lungo cammino e, il più delle volte, non possiamo quantificare il tempo necessario per conseguirlo. Ecco perché diventa fondamentale cercare fin da subito di capire noi stessi, è un passo che ci permette di acquisire il coraggio che ci aiuterà a prendere la decisione giusta in qualsiasi momento.

La paura di restare soli.

Anche se sembra difficile da capire e può suonarvi strano, non dimenticate che nasciamo soli e moriremo soli.

Nel corso della nostra vita entriamo conosciamo tantissime persone, ognuna delle quali ci insegna qualcosa, nel bene e nel male ma in qualsiasi situazione siamo comunque da soli. Ma è proprio restare soli che rappresenta la sfida più difficile per ognuno di noi e il più delle volte viene visto come un male.

Tornare a casa e vedere qualcuno o qualcuna che ci aspetta è sicuramente un motivo di grande conforto per noi ma non deve diventare un’abitudine.

Dobbiamo essere consapevoli che in qualsiasi momento della nostra vita il partner può scegliere di lasciarci e se ci troviamo nella condizione di non riuscire a stare da soli andremo incontro a forti problematiche interiori.

Solo quando riusciremo a stare bene anche da soli allora potremo essere in grado di poter scegliere la persona che più si addice a noi.

Egoismo.

Quando scegliamo di non terminare una relazione che sta già facendo acqua da tutte le parti allora rientriamo in questa categoria.

Siamo consapevoli che non proviamo più niente per la persona che ci sta accanto eppure scegliamo lo stesso di continuare la relazione e ciò accade perché si ha paura delle conseguenze che porta la fine di un rapporto. Questo comportamento porterà, prima o poi, a vivere una solitudine che ci consumerà dentro e che scalfirà, con il passare del tempo, la nostra stabilità emotiva.

Questi segnali devono assolutamente farci capire quanto sia necessario imparare fin da subito dai nostri errori per evitare così di commetterne di nuovi e una volta che troveremo dei sani equilibri con il nostro partner, ci accorgeremo di quanto sia bello poter ridere e scherzare invece di litigare e soffrire.

Cercate di captare, prima possibile, tutti quei segnali che vi aiuteranno a evitare continui e inutili problemi.

Buona fortuna! 

  • Add Your Comment

it_ITItalian