IL CORAGGIO DI LASCIARE ANDARE

Come affrontare questa scelta con coraggio.

Il più delle volte fare una scelta comporta delle conseguenze, sopratutto quando davanti a noi si palesano delle situazioni complicate da affrontare. Durante il corso della nostra esistenza, ci troviamo sempre coinvolti in molte situazioni dove diventa necessario prendere delle decisioni importanti per noi stessi e per il nostro benessere spirituale.

Siamo pienamente consapevoli della difficoltà e della responsabilità che implica fare una qualsivoglia scelta perché non è mai facile trovare il coraggio di lasciare andare.

Sono costretto a farlo?

La risposta a questa domanda si trova dentro di noi. Eppure ogni volta che ci capita di affrontare una o più situazioni che richiedono una decisione, che in cuor nostro sappiamo già di dover e voler prendere, puntualmente ripetiamo gli stessi errori. 

Questa mancanza di coraggio lascerà, con il passare del tempo, una ferita indelebile sulla nostra anima.

Le cause.

Quella principale è sicuramente da attribuire alla fine di un amore ma non solo. Quando parliamo di lasciare andare dobbiamo coinvolgere anche tutto quello che fa parte della nostra vita nel quotidiano: amicizia, lavoro e famiglia.

In alcuni casi, la poca esperienza nel aver vissuto determinate situazioni gioca un ruolo fondamentale nel prendere una decisione giusta ma, nonostante ciò, veniamo etichettati come insicuri o deboli.  

Una condizione grave.

Nessuno di noi ha i mezzi adatti per uscire da questo stato di volubilità che ci appartiene.

Quando ci capita di parlare con qualcuno, notiamo uno sguardo di rassegnazione da parte del nostro interlocutore al quale non resta nient’altro che appoggiare una mano sulla nostra spalla per cercare di consolarci.

Ribellarsi.

In tanti si arrendono al loro triste fato, in molti invece provano ad andare controcorrente cercando di trovare il coraggio per riuscire a fare la scelta giusta.

Così cominciamo questa dura ed estenuante battaglia che parte prima di tutto da noi stessi. È dentro di noi che dobbiamo cercare di risolvere quello che, in fin dei conti, è solo una mancanza dovuta al fatto che abbiamo paura.

Esperienza.

L’unico maestro di vita siamo noi, mettiamocelo bene in testa una volta per tutte!

Nessuno nasce con l’esperienza necessaria per saper gestire ogni situazione e, a volte, non ci basta una vita intera per imparare a lasciare andare qualcuno.

Diventa così di fondamentale importanza vivere ogni singolo momento della vita, seguendo con particolare attenzione ogni nostra reazione, bella e brutta che sia. Solo così inizia il nostro lungo e difficile processo di apprendimento

La paura è un ostacolo che ci mette a dura prova. Questo non significa arrendersi alle conseguenze di quella che chiamano mancanza di coraggio anzi, vuol dire fare i primi piccoli passi verso una maturazione interiore che ci rende sempre più forti davanti a determinate situazioni e consapevoli che possiamo affrontarle con un’energia nuova.

Rifare gli stessi errori.

Non riusciamo a fare a meno di ripetere gli sbagli che ci hanno fatto stare male in passato e che stiamo ripetendo per l’ennesima volta, ma con protagonisti diversi.

Siamo così ostinati nell’idealizzare ogni singolo individuo che non facciamo nemmeno più caso a tutte quelle sensazioni che ci stanno dimostrando il contrario. Non è mai facile capire se una persona può essere adatta a noi oppure no ma quello che dobbiamo assolutamente capire è quando arriva il momento in cui dobbiamo lasciarla andare.

Siamo diventati così razionali che nemmeno più diamo retta a quello che percepiamo, agli atteggiamenti che  provocano disappunto e alle parole che ci feriscono.

Dobbiamo imparare ad ascoltare noi stessi e tocca a noi capire fino a quando avremo bisogno di ripetere gli stessi errori.

La padronanza.

Arriva il momento dove ognuno di noi deve fare una scelta molto importante: lasciare andare per evolversi o continuare a capire.

La prima è sicuramente quella che porta i benefici migliori in assoluto, anche se all’inizio risulta difficile e in alcuni casi straziante per il cuore, ci permette però con il passare del tempo di diventare padroni del nostro destino.

Lasciare andare significa anche trasformarsi e arricchirsi di nuove conoscenze, solo così diventiamo sempre più consapevoli che tutto dipende dalle scelte che dobbiamo avere il coraggio di prendere, sopratutto in quei momenti dove non riusciamo a vedere nessun’altra strada percorribile.

Solo in questo modo continuiamo il nostro processo di continua evoluzione.

Chi invece non ha ancora imparato a lasciare andare non sta fallendo. Le persone che non trovano il coraggio di fare quella scelta che ad alcuni riesce, vengono visti e descritti come persone tossiche o peggio. È sempre facile assumere atteggiamenti altezzosi e giudicare quelle persone che hanno ancora bisogno di tempo per conoscersi.

La vita è bella perché ci permette di capire, una volta acquisita l’esperienza necessaria, quali sono gli insegnamenti ipocriti che dobbiamo assolutamente evitare.

Per fortuna noi possiamo sempre scegliere, questo ci rende pienamente padroni di noi stessi perché spesso dimentichiamo che non siamo dei semplici oggetti ma persone con sentimenti. Fatevi però questa domanda: “Per quanto ancora dovrò imparare la stessa lezione?”

La fine.

C’è un film che racchiude l’essenza del lasciare andare qualsiasi cosa per evolversi e aiuta a capire meglio che cosa vuole insegnare la vita giorno dopo giorno.

Non dovete avere paura di essere giudicati o di non essere capaci di lasciare andare, ognuno di noi ha bisogno del tempo necessario per imparare a farlo.

Iniziate però a impegnarvi fin da subito, non fate le vittime e cominciate a mettere in pratica gli insegnamenti che avete imparato con il passare del tempo; non esiste insegnante migliore.

Un abbraccio.

  • Add Your Comment

it_ITItalian