Quando la parola fine diventa necessaria.
Quando cerchiamo di capire come mai una storia è giunta al termine, iniziamo fin da subito a razionalizzare tutto secondo una logica ben definita. Così facendo, crediamo che qualsiasi risposta ai nostri quesiti possa darci sollievo dai nostri tormenti.
È davvero necessario?
Se ci poniamo le domande giuste significa che stiamo iniziando a rivalutare i nostri comportamenti. Solo così possiamo capire quali sono stati i nostri errori. Quando una relazione arriva al capolinea è perché ha raggiunto il suo scopo ma ha anche messo in risalto quelle che sono state le mancanze da parte di entrambi.
Ricordiamoci sempre che non è mai solo colpa di uno dei due ogni qual volta finisce un rapporto. Se siamo arrivati alla rottura è perché ognuno di noi ha fatto degli errori ed è inutile rinfacciarseli.
Quali sono questi errori?
La lista è veramente lunga ma vorrei soffermarmi su quello più importante: ascoltare.
Quando ci troviamo davanti alle prime problematiche di coppia un errore che viene fatto spesso è quello di sorvolare su questioni alle quali non diamo, inizialmente, la giusta importanza. Così facendo, poniamo le basi per un futuro che si preannuncerà tutt’altro che roseo.
Quando due persone stanno insieme devono cercare di creare una sinergia unica in modo da poter permettere a entrambi di esprimere al meglio i propri sentimenti verso il partner.
L’amara verità è che al giorno d’oggi, nella maggior parte dei casi, si sta insieme solo per abitudine. Decidiamo di continuare una relazione che ci sta stretta solo perché non si ha il coraggio di lasciare andare una persona per la quale, fondamentalmente, non proviamo più niente.
Così cadiamo nell’errore più grande che è quello di mettere da parte noi stessi andando a sacrificare così tutte quelle che sono le nostre ambizioni e realizzazioni personali.
Il peggio che possiamo fare è proseguire, continuando a far finta di niente dinanzi ai problemi, sperando che le cose si aggiustino da sole con l’andare del tempo. Ciò non succederà mai.
Tiriamo le somme.
Dopo che finiscono i litigi ci troviamo in balia di noi stessi.
Siamo a tu per tu con quella parte di noi che per troppo tempo abbiamo messo a tacere e che adesso reclama, giustamente, delle spiegazioni.
Prima cerchiamo di giustificare le nostre mancanze facendo ricadere la colpa solo sul proprio o sulla propria ex. Subito dopo torniamo sui nostri passi, non perché crediamo ancora nell’altra persona ma semplicemente perché abbiamo paura di stare da soli. Questo comportamento creerà un rapporto ancora più difficile con noi stessi e non solo.
Per cercare di anestetizzarci ricadiamo nell’errore più comune: tornare con l’ex anche solo per il puro piacere di soddisfare i propri bisogni sessuali. Ma anche quest’ultimo tentativo non servirà a nulla.
Evitare di ripetersi.
Concediamo il beneficio del dubbio a tutti coloro che pensano che tornare con l’ex sia una possibilità plausibile.
Secondo voi come andrà a finire?
Diffidate da tutti coloro che sono tornati con l’ex partner e vi stanno dicendo che le cose sono effettivamente cambiate. Non è così e non lo sarà mai perché quando un rapporto finisce è perché ha raggiunto il suo scopo. Tornare sui propri passi significherebbe ripetere i medesimi errori e farne di nuovi.
Quando una storia finisce ci insegna sempre qualcosa che ci permetterà di vivere meglio il rapporto successivo.
In questo modo il carattere di ognuno di noi acquisisce sempre più esperienza fino ad arrivare al giorno dove troveremo un’altra o un altro partner che, come noi, si ritroverà ad avere la nostra stessa esperienza.
La scelta però spetta solo a voi. Se preferite tornare sui vostri passi perché siete convinti del contrario allora vuol dire che avete ancora bisogno di tempo. Capire determinate dinamiche di voi stessi che ancora non conoscete.
Il tempo.
È quello che ci verrà sottratto per via della paura di affrontare noi stessi.
Preferiamo tornare nella nostra comfort zone pur di non buttarci nella vita. Iniziamo a perdere tempo su tempo fino ad arrivare al giorno in cui non avremo più la forza di continuare a conoscere noi stessi.
Non dimenticate mai che la fine di un rapporto avviene al momento giusto e non possiamo fare nulla per riallacciare un qualcosa che il destino ha voluto rompere, per il bene di entrambi.