I rischi che derivano dal sesso con l’ex partner.
Uno dei tanti problemi che possono nascere dalla fine di un rapporto è senz’altro quello di ricercare il sesso da colui o colei che abbiamo lasciato.
Di solito, chi lascia per primo ha iniziato già a distaccarsi sia a livello sentimentale che fisico ma, a volte, si tende sempre a tornare sui propri passi perché si è più sicuri di ottenere quello che in un determinato periodo non si possiede ancora.
A meno che non abbiate già trovato un’altra persona da frequentare, il più delle volte sfruttiamo le debolezze del nostro o della nostra ex per soddisfare i propri bisogni sessuali.
Siamo consapevoli, infatti, che lei o lui prova ancora un sentimento forte per noi e quindi è molto vulnerabile per via della fase del distacco che stanno ancora elaborando.
Così diventiamo in un batter d’occhio le persone più ciniche dell’universo e con metodi persuasivi riusciamo, facilmente, a far credere all’ex partner che esiste una possibilità di poter riallacciare il rapporto. Così iniziamo a prenderci gioco dei sentimenti dell’altra persona, consapevoli che abbiamo il pieno controllo della situazione in qualsiasi momento vogliamo.
Perché torniamo indietro?
Semplicemente perché siamo insicuri, soprattutto se non abbiamo ancora conosciuto un’altra persona e la paura di rimanere da soli fa tutto il resto.
Perciò preferiamo scegliere la via più rapida senza nemmeno pensare alle conseguenze che porteranno questa facile scelta. Ancorarsi a un passato che ormai non esiste più significa rifare gli stessi errori che hanno portato alla fine della relazione.
Perché è sbagliato?
Perché è la cosa più brutta che possiamo fare a una persona che si trova in un momento di fragilità e, prima di tutto, facciamo del male a noi stessi.
Nel momento in cui abbiamo deciso di lasciare il nostro partner, abbiamo raggiunto la cognizione che non proviamo più nulla nei suoi confronti e tornare sui propri passi, può far nascere in noi il dubbio che non abbiamo ancora imparato a lasciare andare una persona.
In secondo luogo perché stiamo facendo una delle cose più brutte e indecenti che una persona possa fare nella vita, cioè giocare con i sentimenti di una persona psicologicamente debole e ferita nell’animo.
Perché non veniamo rifiutati?
Purtroppo il carattere dell’ex partner non ha ancora sviluppato quella forza di volontà che in un momento diverso gli avrebbe o le avrebbe permesso di mandarci a quel paese senza alcuna esitazione.
Quando veniamo lasciati iniziamo a far nascere dentro di noi una falsa speranza che, se non estirpata subito, rischia di allungare ancora di più quel periodo post relazione che bisogna affrontare assolutamente.
Quindi ci sentiamo tranquilli e liberi di tornare per fare quello che vogliamo e quando lo vogliamo, senza che nessuno ci possa rimproverare; ma è solo questione di tempo…
La legge del contrappasso.
Arriverà il giorno, a tempo debito, dove la persona della quale ci innamoreremo così follemente da perdere la testa ci farà soffrire.
Da carnefici a vittime, arriverà il nostro turno e nemmeno ci accorgeremo che andremo a rivivere una situazione del nostro passato che ci aveva già visto protagonisti. Le nostre debolezze ci condanneranno inesorabilmente a subire quello che abbiamo fatto vivere al partner precedente.
Perché non riusciamo a staccarci?
Abbiamo idealizzato fin da subito il nuovo partner, all’inizio sembrava essere tutto perfetto e quella voglia di andare a cercare sesso dall’ex è improvvisamente scomparsa perché ora non ne abbiamo più bisogno.
In verità non ne abbiamo mai fatto a meno, solo che adesso ci troviamo con una persona nuova che nemmeno conosciamo, anche se siamo convinti dell’opposto.
Siamo così indotti a pensare che sia la persona giusta, il che è anche vero, ma sotto un altro punto di vista perché ci troviamo davanti a colui o colei che ci farà capire che cosa significa prendersi gioco dei sentimenti.
Tutta colpa del sesso?
Il sesso è solo una scusa, la realtà è che la nostra insicurezza e la nostra paura per il nuovo ci hanno portato a una fine molto dolorosa. Questo perché non siamo stati capaci di dare ascolto a quello che sentivamo dentro e abbiamo preferito intraprendere la strada più semplice.
Quindi, alla fine di tutto, la colpa sarà nostra ma avremo ancora la possibilità di rimediare cercando d’imparare dai propri errori perché altrimenti questi si ripresenteranno periodicamente in forma più grave.
Ora siamo pronti.
Siccome noi siamo fatti per sbagliare, riusciamo sempre a trasformare una lezione di vita in uno dei tanti problemi che ci affliggono durante il corso della nostra esistenza. Diventa necessario imparare una volta per tutte che tornare sui propri passi solo per il puro piacere di soddisfare una nostra esigenza è la cosa più sbagliata che possiamo fare in assoluto.
Abbiate il coraggio di ammettere i propri sbagli e non cercate di sfruttare le debolezze di quelle persone che stanno avendo il coraggio di combattere le proprie paure perché, ricordatevi, la strada più veloce è sempre quella più pericolosa.
Un abbraccio.